"La mente non è una barca da caricare, ma un fuoco da accendere."
Plutarco
I NOSTRI SERVIZI
La Psicologia Sportiva mette a disposizione delle persone moltissimi strumenti trasformativi. Sulla base dei tuoi bisogni e delle tue peculiarità, Mens Habitus compone il percorsopersonalizzato attraverso il quale migliorare le tue attitudini, il tuo approccio all'agonismo, all'errore, alla vittoria, al rischio, alla fatica ed in generale alla vita.
CONSULENZE INDIVIDUALI
SPORT POTENTIAL ASSESSMENT
In ambito sportivo questo protocollo si pone come obiettivo l’uso di tecnologie innovative combinate a teorie esclusivamente evidence-based.
Utilizzando tecnologie all'avanguardia, nell'integrazione ed interpretazione dei dati, è possibile conoscere ed individuare aspetti determinanti per la performance sportiva.
Dispositivi di realtà virtuale vengono utilizzati per imparare a gestire lo Stress in scenari sport-specifici, consentendo all'atleta di allenarsi mentalmente così come di simulare la gara ed il gesto, più e più volte. Gli indici fisiologici utilizzati, consentono una misura diretta in grado di superare i limiti della misura tradizionale. Ad esempio, è possibile in questo modo analizzare i livelli di stress dell'atleta e preservarlo da infortuni.
COACHING
L’attività di coaching accelera la crescita dell’individuo in quanto grazie ad esso, ognuno giunge a focalizzare in maniera più efficace e consapevole gli obiettivi da raggiungere e le conseguenti scelte da attuare. Le persone che si impegnano in una relazione di coaching possono aspettarsi di sperimentare nuove prospettive, nuove sfide ed opportunità, attraverso un accrescimento nelle capacità di pensiero e nella loro presa di decisioni.
Inoltre, beneficiano di un miglioramento nell’efficienza interpersonale ed una maggiore fiducia nell’esprimere se stessi. i ruoli scelti nella vita e al lavoro.
MENTAL TRAINING
L'allenamento mentale è l'abitudine quotidiana indispensabile a coltivare la passione e l'equilibrio. Mens Habitus offre, in presenza ed on line, una ampio ventaglio di possibilità per allenare i propri punti di forza e le proprie criticità ed ottimizzare abilità mentali e intelligenze, utili alle performance ed alla vita. L'utilizzo di nuove tecnologie, misto all'attenzione per gli approcci classici più efficaci, rendono preziosi ed originali tutti i percorsi individualizzati che proponiamo agli atleti desiderosi di miglioramento. Il focus della nostra proposta si concentra, in quanto chiavi dell'eccellenza, sulla gestione delle emozioni sotto pressione, sul processo di presa di decisione, sul miglior utilizzo delle risorse attentive, sull'autoefficacia e sulla serenità del rapporto con l'errore e l'incertezza.
SQUADRE SPORTIVE E AZIENDE
DINAMICHE DI GRUPPO
Due atomi di idrogeno ed uno di ossigeno si uniscono fra loro dando origine a qualcosa d'altro assai importante. Come accade per l'acqua, gran parte del successo di un gruppo di lavoro dipende dalla maniera in cui funzionano i legami fra le persone. Cogliere gli atteggiamenti ed i bisogni di coloro che compongono il gruppo e la sostanza delle loro relazioni equivale a comprendere la natura del gruppo stesso per guidarlo al meglio. Il lavoro di Mens Habitus in questo contesto è offrire chiavi di lettura integrative per il buon funzionamento di questo "animale vivo", per il fluire della comunicazione utile all'interno di esso, per il miglioramento del clima esistente, per la salute dell'insieme e delle sue singole parti.
TEAM BUILDING
Un gruppo non smette mai di evolversi e modificare la sua struttura, così come le persone che lo compongono. E' nostra convinzione che la neuroplasticità del cervello, dimostrata in tanti recenti studi, faccia sì che nuove esperienze e nuovi apprendimenti comportino significativi cambiamenti nella maniera delle persone di percepire se stesse ed il sistema che le accoglie. Mens Habitus propone esperienze trasformative composte da laboratori multidisciplinari preziosi e innovativi, seguiti da momenti collettivi di elaborazione dei vissuti, finalizzati all'arricchimento cognitivo, umano e sociale dei gruppi di lavoro e delle squadre sportive. Come dice lo scienziato H.Gardner: "l'intelligenza non è una sostanza nella testa come l'olio in un serbatoio di petrolio. È una raccolta di potenzialità che sono state completate".
PROGETTAZIONE SOCIALE
INCLUSIONE E PARI OPPORTUNITA'
Lo sport è anche un'agenzia educativa a tutti gli effetti che si fa carico del suo ruolo sociale attraverso la realizzazione di progetti che si interessano della salute in senso lato. La psicologia dello sport è protagonista anche in questo ambito. Mens Habitus, perseguendo l'obiettivo della salute psicofisica, percorre molte strade incontrando come partner Associazioni del Terzo Settore, Società Sportive, Enti Pubblici e Privati. Le azioni progettate e realizzate hanno il minimo comun denominatore nell'attenzione per la persona e nella crescita personale, nella giustizia sociale, nella formazione, nell'inclusione e nelle pari opportunità.
SUPPORTO SETTORI SPORTIVI GIOVANILI
SENZA LE BASI SCORDATEVI LE ALTEZZE
Uno degli ambiti più vivaci e più ricchi delle possibilità di Mens Habitus è la psicopedagogia sportiva e concerne le collaborazioni con la base dello sport: le società sportive di settore giovanile. Il cuore del nostro intervento si compone di azioni rivolte alla crescita dei dirigenti, alla formazione di istruttori e maestri, al supporto delle famiglie e all'apprendimento sportivo dei bambini e delle bambine e dei ragazzi e delle ragazze. Investire nella collaborazione con Mens Habitus vuol dire dare alla propria società sportiva la possibilità di lavorare meglio in campo e fuori, alzando la qualità della propria offerta formativa al territorio. Unendo le forze sarà più facile anche mettere le basi per un futuro migliore per lo sport di tutti e per la massima espressione dei giovani talenti.
FORMAZIONE E SUPERVISIONI RIVOLTA A TECNICI - DIRIGENTI - PSICOLOGI SPORTIVI
Il supporto individuale per professionisti è una parte importantissima della nostra offerta. Il servizio è rivolto agli allenatori che vogliono crescere, essere più informati sulla componente psicologica del loro lavoro e/o necessitano di una consulenza circa il lavoro quotidiano che svolgono con gli atleti. Il supporto offerto può essere richiesto anche dai dirigenti sportivi che vogliono ottimizzare il lavoro svolto migliorando la loro modalità di comunicazione e la capacità di vedere e realizzare progetti. La proposta è anche per gli psicologi dello sport che vogliono ricevere una formazione moderna e di stampo pratico che abbracci anche la neuropsicologia applicata a tutti gli ambiti esistenti della psicologia sportiva oppure una valutazione del lavoro che stanno svolgendo con gli atleti seguiti.